Perché il DUVRI è cruciale per la sicurezza condivisa

Quando più aziende o fornitori operano nello stesso cantiere o stabilimento, le attività possono intersecarsi creando rischi “nascosti” legati alle interferenze – macchinari in movimento, sostanze pericolose, flussi di persone. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) è lo strumento normativo che consente di mappare queste criticità e di definire regole chiare per coordinarle. Un DUVRI ben redatto non solo tutela la salute dei lavoratori, ma riduce ritardi, contenziosi e potenziali sanzioni amministrative.

Il nostro approccio completo al DUVRI

Affidandoti al nostro team tecnico, avrai un servizio per la creazione e l’aggiornamento del DUVRI, che comprende:

  • Analisi preliminare: raccolta dati su committenti, appaltatori e subappaltatori, individuazione delle aree di intervento e dei processi operativi;
  • Sopralluogo in sito: ispezione congiunta per verificare condizioni logistiche, ubicazione di impianti, vie di fuga e flussi di lavoratori;
  • Mappatura interferenze: identificazione puntuale di ogni punto di possibile sovrapposizione (es. attività edili vs. operazioni di manutenzione elettrica);
  • Valutazione dettagliata dei rischi: classificazione delle criticità in base a gravità e probabilità, con focus su cadute dall’alto, esposizione a sostanze, movimentazione carichi;
  • Definizione delle misure di coordinamento: orari di attività differenziati, segnaletica condivisa, piani di emergenza integrati e nomina di referenti per il coordinamento interaziendale;
  • Revisione periodica: aggiornamento per adeguarsi a variazioni di cantiere, nuovi operatori o modifiche normative.

Coordinazione, chiarezza e sicurezza in un unico documento

Il nostro DUVRI semplifica la gestione delle responsabilità e favorisce una comunicazione fluida tra tutte le imprese coinvolte. Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella redazione e nel mantenimento del tuo DUVRI: insieme renderemo ogni intervento più sicuro ed efficiente.

 

Contattaci

Non sai quale servizio fa per te? Richiedi una consulenza gratuita

Siamo qui per ascoltarti e rispondere alle tue domande.