Sempre più spesso, per accedere a cantieri edili o industriali, le imprese devono interfacciarsi con portali web dedicati messi a disposizione dai Committenti o dai Coordinatori della Sicurezza. Queste piattaforme hanno lo scopo di garantire che solo soggetti autorizzati, formati e regolari possano operare nel cantiere, tutelando così la sicurezza e la conformità normativa.
La gestione di questi portali richiede un’accurata raccolta e aggiornamento dei dati, dei documenti, delle certificazioni e delle scadenze riguardanti lavoratori, mezzi e imprese. È essenziale che tutto venga eseguito in modo puntuale e corretto per garantire un accesso senza intoppi ai cantieri, riducendo il rischio di ritardi o problematiche burocratiche.
Cosa facciamo
Con il nostro servizio, ci occupiamo in modo completo della gestione di questi portali:
- Inserimento dati anagrafici di imprese, lavoratori e mezzi
- Caricamento documentazione obbligatoria (formazione, visite mediche, DPI, ecc.)
- Monitoraggio scadenze e aggiornamenti periodici
- Gestione della documentazione di subappalti
- Supporto nella comunicazione con il portale e il Committente
A chi è rivolto
- Aziende che operano su cantieri con accesso regolamentato
- Imprese che lavorano per grandi committenti pubblici o privati
- Responsabili amministrativi o HSE
Perché sceglierci?
Gestire l’ingresso in cantiere richiede precisione, tempestività e conoscenza approfondita delle procedure richieste dai diversi Committenti e dai Coordinatori della Sicurezza.
Il nostro supporto consente alle imprese di affrontare tutto il processo in modo semplice, assicurando che la documentazione sia completa, aggiornata e conforme ai requisiti normativi.
Ci occupiamo noi di ogni fase, riducendo il carico burocratico e minimizzando il rischio di ritardi o blocchi operativi. Il risultato è un accesso ai cantieri fluido e tracciabile, che garantisce la piena conformità normativa e, soprattutto, tutela l’organizzazione e i lavoratori coinvolti.