Cos’è il Decreto “Minicodice” per la sicurezza antincendio

Entrato in vigore il 29 ottobre 2022, il D.M. 3 settembre 2021 (il cosiddetto “Minicodice”) stabilisce i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della protezione antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio. Il testo definisce le misure da adottare per evitare lo sviluppo di un incendio, limitarne gli effetti qualora si verifichi e garantire un funzionamento sicuro delle strutture. Si applica a edifici con affollamento fino a 100 persone, superficie massima di 1.000 m², piani tra –5 m e +24 m e in assenza di materiali o lavorazioni ad alto potenziale combustibile.

Il nostro servizio di valutazione e aggiornamento del rischio incendio

Ti offriamo un pacchetto completo per adeguarti al Minicodice:

  • Verifica iniziale dei requisiti di “basso rischio incendio” (affollamento, volumetrie, materiali e attività svolte);
  • Raccolta e analisi documentale: planimetrie, layout impianti e dati di utilizzo dei locali;
  • Stesura della Valutazione del Rischio Incendio (VRI) secondo i nuovi criteri del D.M. 3/9/2021, con elenco delle misure preventive e procedure di emergenza;
  • Implementazione delle soluzioni tecniche: segnaletica, vie di esodo, sistemi di controllo fumi e gestione degli spazi;
  • Piano di mantenimento: indicazioni per aggiornare la VRI in caso di modifiche all’edificio, variazioni dei processi, evoluzione normativa o dopo eventi critici;
  • Formazione del personale sui comportamenti antincendio e simulazioni di evacuazione;
  • Assistenza continua per eventuali ispezioni, chiarimenti interpretativi e interventi correttivi.

Affidati a un esperto per la tua conformità antincendio

Con il nostro supporto trasformi l’adeguamento al Minicodice in un’opportunità di sicurezza e ordine operativo: ti guidiamo passo passo nella valutazione, nella predisposizione dei documenti e nella messa in atto delle misure, garantendo un ambiente di lavoro protetto e sempre conforme.

Contattaci

Non sai quale servizio fa per te? Richiedi una consulenza gratuita

Siamo qui per ascoltarti e rispondere alle tue domande.