L’importanza del controllo acustico in azienda
Il rumore generato dalle attività produttive non è solo un fattore di disturbo: può incidere sulla salute dei lavoratori (stress, disturbi uditivi, calo di concentrazione). Gestire correttamente le emissioni sonore significa tutelare il benessere del personale, migliorare i rapporti con il territorio circostante e valorizzare l’immagine aziendale come realtà attenta alla sostenibilità.
Il nostro servizio di analisi e valutazione acustica
Affidandoti ai nostri tecnici acustici qualificati, riceverai un pacchetto completo di attività:
-
Rilievi fonometrici in sito con fonometri di classe 1 e dosimetri personali, per misurare livelli sonori e variazioni temporali;
-
Analisi spettrali e modellazione acustica 3D, utilizzando software avanzati per individuare le principali fonti di emissione e le aree di maggiore esposizione;
-
Verifica di conformità normativa, redazione del rapporto tecnico ai sensi della Direttiva 2000/14/CE, UNI EN ISO 1996 e recepimenti nazionali, completo di diagrammi, mappe delle isofonie e calcolo delle fasce di rispetto;
-
Proposte di mitigazione personalizzate, dalle barriere fonoassorbenti alle cabine insonorizzate, dalla manutenzione mirata di macchinari rumorosi all’adozione di silenziatori industriali;
-
Monitoraggio continuativo e revisione periodica del rapporto, per aggiornare i dati in caso di modifiche impiantistiche o di processo e garantire un’azione proattiva sul lungo termine.
Equilibrio tra produttività e rispetto dell’ambiente
Con il nostro supporto tecnico trasformi il monitoraggio acustico in un’opportunità di miglioramento continuo: riduci reclami, eviti contenziosi e potenzi la motivazione del team in un ambiente più confortevole. Contattaci per pianificare il sopralluogo acustico e scoprire come possiamo aiutarti a conciliare efficienza produttiva e sostenibilità sonora.